Il Flamingo Way ti accompagna alla scoperta delle saline di Trapani e Paceco.
Per chi ama immergersi nella natura e perdersi in un luogo lontano dal chiasso, dal rumore delle cittร e della gente, la riserva naturale orientata delle saline di Trapani e Paceco รจ il posto giusto.
La riserva si estende su circa 1000 ettari di terreno, composto da grandi vasche bianche utilizzate per la โcoltivazione โ del sale, abitata da moltissime specie di uccelli come lโavocetta, lโelegante Fenicottero rosa, il gabbiano ed altre varietร di uccelli migratori.
Essendo animali selvatici, sono molto diffidenti, quindi si consiglia lโutilizzo di un binocolo per lโavvistamento, e di teleobiettivi per la fotografia.
I mulini a vento, simbolo della Riserva, un tempo venivano utilizzati per la lavorazione del sale.
La Riserva delle Saline di Trapani e Paceco รจ un luogo dai mille colori e dai paesaggi mozzafiato, un oasi di ricchezza per il territorio.
Un vero e proprio paradiso per i fotografi naturalisti!
Scegli tra le diverse tipologie di tour, 4 esperienze giornaliere ti permetteranno di visitare la riserva delle saline.
Tour alba:ย per i veri appassionati di birdwatching, questo tour permette di ammirare, in totale tranquillitร alle prime luci dellโalba, il risveglio della natura.
Tour mattino:ย Per chi si sveglia tardi, ma non vuole perdersi nulla!
Tour pomeriggio:ย Per chi ama la tranquillitร delle prime ore del pomeriggio.
Tour tramonto: Per i piรน romantici e per gli appassionati della fotografia, il tour al Tramonto regala emozioni uniche ed indimenticabili.
Prelievo in Hotel. L’orario del prelievo varia in base al mese ed al turno scelto.
Sosta Mulino Maria Stella – Galia – Bella – Paceco – 30 minuti per foto/avvistamenti/paesaggi. Sosta alla Salina Chiusicella con stop fotografico. Trasferimento all’ingresso della Salina Calcara con sosta di 15 minuti per foto/avvistamenti/paesaggi. Trasferimento alla Salina Culcasi con sosta di 30 minuti per foto/avvistamenti/paesaggiย Ritorno in Hotel.
Costo 19 euro adulti e 15 euro bambini